Moda

  • Claudio La Viola

    raccontato da Bruna Rossi

    Uno stilista, un creativo, un generoso, in altre parole Claudio La Viola. Ricordo il suo studio stupendo e solare a Milano in via S. Pietro all’ Orto negli anni ’80. Tutto era appena cominciato…era bello trovarsi, c’ era anche il tempo per parlare, per conoscersi… Io lavoravo all’ UOMO VOGUE ( magnifica ad impagabile esperienza) e mi sentivo molto privilegiata di poter frequentare tanti artisti. I rapporti nati allora in un clima di complicità e di amicizia sono rimasti inalterati nel tempo, cosi è successo con Claudio anche quando la sua creatività si e incanalata in vie diverse dalla moda mantenendo, però, inalterato il rigore e l’eleganza che sono sempre stati i suoi imperativi categorici.


  • 1967-1969

    Barba’s

    • A modo mio feci anche io una “Rivoluzione”

    A Milano, in Via Sant’Andrea, la prima Boutique di moda Uomo: Barba’s
    Avevo percepito l’esigenza di un cambiamento, la necessità di sovvertire un certo modo di pensare e vedere.
    Portai avanti la mia intuizione creativa rischiando di non essere capito; un’idea di stile di vita che rappresentò una vera e propria innovazione e che negli anni a seguire avrebbe trasformato il mondo della moda. In poco tempo Barba’s divenne un punto di riferimento per la “bella gente” di Milano.


  • 1970

    Maison Claudio La Viola

    • Io stilista nella moda “fuori moda”

    Nel 1971 decisi di voltare pagina in nome di un traguardo più ambizioso: realizzare collezioni per l’uomo e per la donna con il mio nome. Nasce la mia griffe Caudio La Viola. È Nel 1975 la mia prima sfilata pret – a porter donna nello storico “Savini”, il “salotto” di Milano.


  • 1976

    Le mie muse

    • Pat Cleveland, Ines de La Fressange, Elisabetta Valentini

    La donna che sceglie i miei abiti non è una patita delle mode. Preferisce vestiti che confermino la sua immagine, la sua sicurezza: è una donna misurata e sofisticata, con una propria classe. Non mi preoccupo di piacere a tutte, del resto sono contrario alla moda status symbol. La donna che io immagino e che mi sceglie, vuole essere elegante senza travestirsi


  • 1981

    Understatement

    • Essere di moda non è più di moda

    La donna che sceglie i miei abiti non è una patita delle mode. Preferisce vestiti che confermino la sua immagine, la sua sicurezza: è una donna misurata e sofisticata, con una propria classe. Non mi preoccupo di piacere a tutte, del resto sono contrario alla moda status symbol. La donna che io immagino e che mi sceglie, vuole essere elegante senza travestirsi


  • 1983

    Claudio la viola news

    • dalla moda, alla comunicazione, alle installazioni, con un unico pensiero

    Le mie sfilate erano installazioni, delle esperienze da condividere. Ogni linea che portava il mio nome era gestita in prima persona da me, a stretto contatto con il mio staff. Ero il direttore artistico di me stesso. Anche nella comunicazione decisi che doveva esserci lo stesso pensiero.
    Creo, così, il primo giornale che verrà distribuito allegato alla rivista DONNA, Una schematica pagina di quotidiano, questo il format scelto per Claudio La Viola News che aveva lo scopo di sintetizzare ogni mese i progetti per il futuro riguardanti la griffe.


  • 1985

    Oltre il vestito

    • Le licenze Claudio La Viola

    Prima solo l’uomo e la donna, intesi come pret-à porter.
    Poi nasce l’esigenza di gestire, promuovere l’immagine e tutte le possibili iniziative legate al mio nome in tutto il mondo. A distanza di appena tre anni la mia azienda era diventata un’agile struttura che governava oltre dieci licenze Claudio La Viola: abbigliamento uomo e donna, pelletteria, foulard, cravatte, intimo, maglieria, equitazione, occhiali, profumo, gioielli, argenti.


  • 1986

    Showroom via san pietro all’orto

    • Sfilate? Non più grazie

    È nel 1986 la scelta di non sfilare più per dare un nuovo corso alla storia del marchio, investendo nel progetto della nuova sede dello showroom in Via S. Pietro all’Orto. L’obiettivo era quello di gestire l’impresa del settore moda secondo i criteri fondamentali validi anche per aziende di successo che operano in altri campi, rispettando le esigenze specifiche del moondo della moda costose ed effimere spesso eccessivamente enfatizzate e utilizzate. Volevamo inoltre essere vicini alla distribuzione dei nostri prodotti e attraverso questa, al consumatore, cioè all’utilizzatore finale.


  • 1990

    Non chiamatemi stilista ma progettista

    • Ancora nella moda esploro il mondo dell’industrial design

    Come nella moda perseguo l’understatement della firma e il rigore dello stile. Niente fiorellini nelle piastrelle dunque, né coordinati nei vestiti. Inizio a collaborare con FAP-LINE, ASCOT, RICHARD GINORI – BAXTER


  • 1994

    Una speranza

    Nella moda per me bisogna progredire continuamente, guardare il più possibile alla realtà contemporanea. Per me il riscontro fondamentale è quello di vedere le mie cose, portate nella strada, al cinema, al bar o al ristorante da una donna coincidono con la sua personalità, capire perché una donna ha scelto a ragion veduta un mio vestito piuttosto che un altro e come le vive.
    Nasce così la collezione “senza-nome” una scelta ragionata nei confronti di un mercato saturato dal proliferare di griffe a volte solo simulate che proponevano esclusivamente una grande immagine con prezzi elevatissimi e scarsa qualità. In questi anni l’atteggiamento del compratore intelligente verso qualunque prodotto firmato è diverso: firmato o non firmato purché piaccia e sia di qualità ad un prezzo giusto per quello che offre.